TORTA FREDDA ALLO YOGURT DI SOIA E ANGURIA ❤️ -ricetta vegana-

 
 
 
Ciao bambole 😊
Potrei copiare ed incollare da Wikipedia i benefici dell’anguria per dirvi quanto bene fa.. ma siccome le cose buone le mangiamo indipendentemente da quanto bene fanno 😬.... vi darò semplicemente due ricette questa settimana, dove il frutto simbolo dell’estate ne è protagonista😉!

TORTA FREDDA ALLO YOGURT DI SOIA E ANGURIA ❤
-ricetta vegana-

Preparazione : 30 minuti
⌛️Cottura : 5 minuti
🍝Porzioni : 6

Ingredienti :

Per la base
  • 150g di biscotti secchi tipo digestive vegani
  • 75g di margarina

Per la crema
  • 200g di panna di soia da montare zuccherata
  • 200g di yogurt bianco di soia
  • 40ml di latte di soia
  • Un cucchiaino di agar agar

Per la copertura
  • 300g di anguria
  • 30g di zucchero
  • un cucchiaino di agar agar
  • gocce di cioccolato q.b

Procedimento

Iniziamo preparando la base.



Tritiamo i biscotti e li amalgamiamo alla margarina precedentemente fusa in microonde o a bagnomaria.



Copriamo la base di uno stampo a cerniera ( 17/18cm )con della carta forno e stendiamo l’impasto schiacciandolo in superficie con un cucchiaio.
Lasciamo raffreddare in frigo almeno 30 minuti.

Passiamo alla crema.




Montiamo la panna ( deve essere stata almeno 2 ore in frigo per montare ) con le fruste.



Aggiungiamo lo yogurt.

Versiamo il latte in una padella, accendiamo il fuoco e riscaldiamo bene, aggiungiamo l’agar agar e lo facciamo sciogliere.




Ora amalgamiamo il tutto, togliamo la base dal frigo e versiamo la crema livellandola.
Poniamo nuovamente in frigo e ci occupiamo della copertura all’anguria.




Tagliamo l’anguria a dadini, la frulliamo e lo portiamo a bollore in una padella aggiungendo lo zucchero.
Aggiungiamo il cucchiaino di agar agar e lo facciamo sciogliere.



Lasciamo raffreddare 10 minuti e versiamo il composto sopra la crema livellandolo bene con l’aiuto di un cucchiaio o una spatola.

Riponiamo in frigo almeno 3 ore.

Prima di aprire segniamo con una lama i lati del dolce e poi apriamo la cerniera.

Guarniamo con delle foglie di menta e delle gocce di cioccolato.

Alla prossima 😊😉