Qualche anno fa sono stato in montagna e ho mangiato, per la prima
volta, l’orzotto..un cibo tipico del Friuli e del Trentino...Non so se
già sapete di che si tratta, sarebbe una sorta di risotto, quindi si
sposa con moltissimi condimenti, ma al posto del riso viene utilizzato
l’orzo..
L’orzo, un alimento usato da moltissimi anni, è ricco di vitamine
del gruppo B, fosforo, magnesio, zinco e calcio. Perfetto per qualunque
dieta, ipocalorico e ricco di proprietà benefiche..
Ma ora passiamo alla ricetta
ORZOTTO CON ZUCCA, RADICCHIO e GORGONZOLA 
Ingredienti : ( 2 persone )
- 140g di orzo perlato
- 90g di zucca pulita
- 90g di radicchio
- Mezza cipolla bianca
- Gorgonzola q.b
- Brodo vegetale q.b ( circa 1litro )
- Vino bianco q.b
Procedimento:
Stufiamo la cipolla per 5 minuti col vino bianco.
Aggiungiamo la zucca tagliata a dadini piccoli e il radicchio tagliato a striscioline.
Aggiungiamo metà del brodo, portiamo a bollore e aggiungiamo l’orzo.
Abbassiamo il fuoco e chiudiamo col coperchio mescolando di tanto in tanto e aggiungendo il brodo in base la necessità.
Ci vorranno circa 30 minuti per la cottura quindi, regolatevi in
modo l’orzotto venga bello cremoso. Se preferite potrete lasciarlo più
brodoso tipo minestra.
A cottura ultimata mantecate col gorgonzola a fuoco basso o spento.
Una ricetta semplice, vegetariana, leggera e salutare ma ugualmente esaltante per il palato
️