Bambolotti rieccoci in “cucina con Nico”.
Passato il Natale,la festa è finita andiamo in pace
...
Ora abbiamo bisogno di mangiare “sano”
per un po’, e quel che ci vuole, sono le ricette con quegli ingredienti salutari avete presente?? Tipo la curcuma
..
I benefici di questa spezia sono davvero tanti, antitumorali,
previene malattie cardiovascolari, è cicatrizzante, ma sopratutto, per
quanto riguarda il mio campo, è molto digeribile..
Come sapete amo il cibo e amo di conseguenza la pizza, quindi ho pensato di farvela oggi
Fragrante,friabile,morbida e buonissima.. una meraviglia
️
PIZZA CON LA CURCUMA
Ingredienti:
- 250g di farina di Manitoba
- 50g di fecola
- 160ml di acqua tiepida
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 10g di lievito di birra fresco
- Un cucchiaino bello pieno di sale fino
- Mezzo cucchiaio di miele
- 7g di curcuma
Procedimento:
Prendiamo una terrina e mettiamo la farina, la fecola, la curcuma ed il sale. Mescoliamo per bene.
Ora aggiungiamo il miele e mescoliamo ancora.
Adesso sciogliamo nell’acqua tiepida il lievito di birra e
aggiungiamo il tutto nella terrina, aggiungendo anche i due cucchiai
d’olio.
Mescoliamo prima e impastiamo poi con le mani, ungendole con un
filo d’olio di semi in modo che il composto non si appiccichi alle dita.
Dovrà uscire un impasto omogeneo e abbastanza liscio. Rimarrà comunque un po’ bagnato ma andrà benissimo.
N.B la quantità d’acqua dipende anche dalla farina e dall’umidità
dell’aria quindi, il mio consiglio, e usarne inizialmente un 10g in meno
e caso mai aggiungerne durante la preparazione.
Ora copriamo la terrina con un canovaccio umido e lasciamo
lievitare per almeno 3 ore ovvero fin quando il suo volume sarà
raddoppiato.
Adesso potete stenderla in una teglia rotonda bucherellata diametro 30cm.
Potete mettere della carta forno e farvi dei tagli per il passaggio
dell’aria o ungere la teglia con dell’odio di semi vari e stenderla
direttamente.
Lasciatela lievitare un altra ora e poi conditela con il pomodoro a piacere ( io ho usato della salsa di pomodorini gialli ).
Quindi bucate con una forchetta la pasta e informate in forno statico preriscaldato a 230gradi per 15 minuti.
Ora togliete e farcite a piacere ( io ho messo salame piccante, acciughe, capperi e olive nere
), poi cuocete altri 15 minuti..
La pizza è servita