PANE AL CARBONE VEGETALE

Tesori miei bentornati 😍
Come già avrete visto sto cercando delle pappe che ci aiutino a disintossicarci dalle abbuffate natalizie.. il tutto però senza toglierci il buon cibo😏
Quindi ho deciso di farvi il pane al carbone vegetale😬..digeribile,ottimo contro il meteorismo😂 e sopratutto buonissimo😘
E poi tra poco è la befana quindi...😂

PANE AL CARBONE VEGETALE🥖

Ingredienti:


  • 500g farina
  • 300g acqua tiepida
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 38g carbone vegetale in compresse
  • 20g lievito di birra fresco
  • 12g di sale

Procedimento:





Cominciamo tritando finemente il carbone vegetale, potete usare un tritatutto come me, ma ve lo dico😤, fate nero ovunque🤷🏽‍♂️.



Prendete mezzo bicchiere dell’acqua preparata e sbriciolate dentro il lievito. Lasciate la due minuti,quindi mescolate.



In una terrina capiente mettete la farina, il carbone,il lievito sciolto,l'acqua e mescolate con un cucchiaio.



Unite ora l’olio e il sale continuando a mescolare.



Adesso trasferite l’impasto in una spianatoia infarinata e lavorate manualmente per almeno 10/15 minuti.

Trasferite il panetto in un contenitore, copritelo con della pellicola e mettetelo dentro al forno spento.
Lasciatelo la per 3/4 ore ovvero finché sarà lievitato il doppio del suo volume.



Quindi trasferite nuovamente l’impasto in una spianatoia infarinata e lavoratelo dando la forma di una baguette .



Mettetelo nella placca di cottura, copritelo nuovamente con la pellicola e lasciatelo lievitare per un altra ora.

Trascorso il tempo preriscaldate a 240gradi il forno statico e cuocete per 15 minuti prima, e altri 30 con il forno abbassato a 180.

Una volta cotto lasciatelo 15 minuti nel forno spento e poi fatelo raffreddare fuori.




A questo punto sarà pronto per esser tagliato e accompagnare le vostre merende, gli spuntini, i pranzi e le cene😘

Ottimo come alimento proteico e digeribilissimo sarà ottimo per le vostre diete❤

N:B :per abbellire la baguette fate dei tagli inclinati fondi circa mezzo centimetro prima di infornare 😉