Bambolotti ciao
Giornata ideale per imparare a cucinare 
Oggi mi chiedevo
Ma chi lo dice che i vegani non mangino cose buone 🤤 e i celiaci non possano permettersi una pasta come si deve ??
Sfatiamo questo mito con questa mia personalissima ricetta che va a reinterpretare il concetto di carbonara
SPAGHETTI DI MAIS ALLA CARBONARA VEGANA
Un piatto ricco di gusto, fedele alle aspettative, cremoso come deve essere una vera carbonara e completamente senza glutine.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20 minuti
TEMPO DI COTTURA: 10 minuti
Ingredienti per 3 persone :
- 270g di pasta di mais
- 1 peperone
- 2 patate piccole o una grande
- 1 zucchina
- Vino bianco q.b
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
Peliamo le patate e le tagliamo a dadini piccoli.
Puliamo i peperoni togliendo i semi e le nervature bianche ( sono leggermente amarognole ) e tagliamo a pezzetti piccoli.
Ora con l’aiuto di una vaporiera ( io ne ho usata una da microonde )
cuociamo le nostre verdure. Hanno lo stesso tempo di cottura, una
quindicina di minuti.
In alternativa possiamo cuocerle al forno avvolte nella stagnola a 180gradi per 25 minuti circa.
Ora frulliamo con due cucchiai d’olio extravergine d’oliva e un
bicchiere d’acqua naturale le nostre verdure creando una crema non
troppo morbida. Saliamo.
Prepariamo la zucchina e la tagliamo a
Julienne lunghi.
La cuociamo per 4 minuti aggiungendo in una padella un bicchiere
d’acqua ( o brodo vegetale se ne disponete ) e un goccio di vino bianco.
Dovranno cuocere ma rimanere croccanti. Saliamo e aggiungiamo la crema
di patate e peperoni.
Cuociamo la pasta in acqua salata; aggiungiamo due cucchiai d’acqua
di cottura al sugo e risottiamo per 2 minuti gli spaghetti una volta
pronti rendendoli cremosi.
Impiattiamo e spolveriamo con del prezzemolo fresco se a disposizione.
Ed ecco un piatto vegano e glutenfree degno della classica carbonara, cremoso e croccante allo stesso tempo
Alla prossima ricetta “in cucina con Nico”