|
Ciao
bambolotti !! Allora che dite di questo novembre?? 20 gradi o quasi..
ho sempre sognato di andare ai tropici e come potete vedere sono stato
esaudito


Stasera volevo postare un risotto di mia invenzione
Devo dire che il risultato mi ha sorpreso...! Una semplicità di
ingredienti che si sposano alla perfezione ottenendo un risultato
credetemi eccezionale.
Semplice da fare, farete un figurone sulla vostra metá
o sui vostri cari
Ed è pure ricco di vitamine e SENZA GLUTINE


RISOTTO AGLI AGRUMI E GAMBERI
Ingredienti per 2 persone:
- 180g di riso da risotto
- 1 spicchio d’aglio
- 1 scalogno
- 200g di gamberi argentini
- 1/2 arancia piccola
- 1/2 limone piccolo
- Brodo e sale q.b
- Vino bianco q.b
- Parmigiano q.b
- Burro una noce
Iniziamo con i gamberi.
Possiamo usarli già sgusciati o no, l’importante chiaramente sarà
la qualità e che siamo stati privati del loro intestino ovvero quel
filetto nero che viene tolto dalla schiena. Troverete molti tutorial che
vi mostrano come fare se non ne avete idea.
In una padella mettiamo a rosolare lo spicchio d’aglio con
dell’olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i gamberi e sfumiamo con un
goccio di vino bianco lasciando cuocere per qualche minuto.
Una volta pronti togliamo dalla padella, sgusciamo e tagliamo a pezzetti. Il sughetto lo teniamo da parte lo useremo dopo.
A questo punto grattiamo la scorza di mezza arancia e mezzo limone, e spremiamo il succo di entrambe le metá.
Ora soffriggiamo uno scalogno con un filo d’olio extravergine di
oliva, saliamo e, una volta pronto, aggiungiamo il riso tostandolo tre
minuti.
Adesso possiamo aggiungere il sugo dei gamberi , il succo spremuto
degli agrumi e metà delle loro scorze grattugiate, lasciamo andare
finché non si asciuga un po’ e poi, ultimiamo la cottura del riso
aggiungendo man mano il brodo ( è preferito un brodo di verdure ma anche
di carne andrà bene ).
Tre minuti prima che il riso sia cotto aggiungiamo i nostri gamberi.
Infine mantechiamo con la noce di burro e il parmigiano.
Potete tenere due gamberi interi da parte per guarnire il piatto. Una spolverata di prezzemolo e sentirete che meraviglia..
un risotto bello da vedere e buono da mangiare🤤
️
E fidatevi.. per nulla complicato da fare
Come dico sempre chiunque può cucinare ed io ne son la prova
Alla prossima
🏻