Oggi vi do una mia personalissima ricetta, si distacca un po’
dall’originale, ma la mia esperienza personale mi porta a dire sia la
migliore
e la più leggera
Vi farò vedere come fare il brasato, un po’ atipico in quanto userò
un vino dolce e morbido e non uno corposo come il barolo.. il mio
segreto per un risultato eccellente?? La parte anatomica che andrò ad
usare..
BRASATO AL LAMBRUSCO DI MODENA
Ingredienti:
- 1 guancia di manzo o sorana
- 1 costa di Sedano, 1 carota,1 cipolla
- 2 bicchieri di lambrusco
- Un bicchiere di vino bianco
- 1 litro di brodo
- 4 bacche di ginepro, 4 chiodi di garofano
Procedimento :
Brasiamo inizialmente sedato, carota e cipolla, con il solo vino
bianco. Questo ci permetterà di ottenere una base morbida e leggera.
Ora mettiamo la nostra carne, il garofano,il ginepro e cuociamo girando la carne da entrambi i lati finché non si è ben cicatrizzata.
Sfumiamo con il lambrusco lasciando evaporare la parte alcolica, ci vorranno circa dieci minuti a fuoco vivace.
Aggiungiamo ora man mano il brodo a piccoli sorsi ( circa mezzo
bicchiere per volta )cuocendo per circa 4 ore a fuoco basso col
coperchio, girando ogni 10 minuti la carne e salandola sulle superfici..
Sarà pronta quando diventerà davvero morbida da romperla facilmente con la forchetta.
Ora potrete frullare il sugo e usarlo come condimento sopra la carne tagliata a fettine.
Vedrete che spettacolo.
Ne sarete entusiasti 